Altezza Mole Antonelliana di Torino

Molti si chiedono quanto sia alta la Mole Antonelliana di Torino e specialmente quale sia l'edificio più alto di Torino. Ebbene, la mole Antonelliana è l'edificio più alto della città, anche se ha rischiato di non esserlo più.
La Mole Antonelliana di Torino oggi è alta ben 167,50 metri ed è l'edificio più alto di Torino.
La storia della Mole Antonelliana è molto corposa e fatta di evoluzioni che hanno portato l'edificio ad aumentare la sua altezza nel tempo con progressive espansioni che l'hanno condotta ad arrivare oggi alla considerevole altezza di 367,5 metri da terra.
Negli ultimi anni tuttavia nuovi edifici sono stati costruiti nella città e la modifica dello skyline di Torino è stata oggetto di grande dibattito. Alcuni sostenevano che la città per rimanere al passo con i tempi dovesse permettere la costruzione di edifici più alti, altri più conservatori sostenevano che la Mole dovesse rimanere l'edificio più alto in quanto simbolo storico della Città.
La costruzione del grattacielo San Paolo
In particolare la controversia è ruotata attorno alla costruzione del grattacielo San Paolo, ubicato vicino alla Stazione di Porta Susa. Il progetto iniziale era diverso e l'edificio doveva essere più alto della Mole Antonelliana. Il grattacielo doveva essere alto 180 metri vs i 167 della Mole. Ma così non andò. Il progetto fu ridimensionato e l'edificio reso più basso (166 metri) lasciando il primato di edificio più alto di Torino alla Mole Antonelliana.